top of page

Un Classico senza Tempo…Il “Tiramisu”

Immagine del redattore: Gabriele SerrauGabriele Serrau

Tanti padri e leggende confuse intorno alla nascita del più classico dei dolci italiani. Che, in realtà, nacque a Treviso nel 1970. Prendendo le mosse da una sorta di zabaione, lo sbatudin. Ma con qualche influenza arrivata dalle regioni vicine. È così buono che è come se ci fosse da sempre. E’ il dolce italiano per eccellenza.

La ricetta originale

Gli ingredienti sono mascarpone, uova, zucchero, savoiardi, caffè e cacao in polvere. Occorre montare tuorli d’uovo e zucchero, poi aggiungere il mascarpone e gli albumi d’uovo montati. Si inzuppano i savoiardi nel caffè e si alternano con gli strati di crema di uova e mascarpone, spolverando alla fine con il cacao. Punto fondamentale, la crema. Che deve rimanere morbida e abbondante, senza farsi assorbire completamente dai savoiardi.

Ogni famiglia e ogni chef ha la sua ricetta originale, magari personalizzata con qualche tocco per renderla migliore.

Nell’Home Restaurant ”HomEitaly” , la Chef Pia ha optato per una versione innovativa, che per molti è sicuramente tra le più buone mai mangiate.

La Chef ha deciso di unire la ricetta originale ma in versione moderna.

I nostri clienti provenienti da tutto il mondo per mangiare questa eccellenza culinaria, la definiscono una nuvola dal cuore caldo, altri un’esplosione in bocca altri ancora chiudono gli occhi e godono senza parlare. Si perché la nostra versione è veramente pazzesca e fuori dal comune.

La ricetta? Quella è segreta… ma se venite ad assaggiarlo forse ve la faremo scoprire!!!


 
 
 

Comments


Newsletter

RImani sempre aggiornato sulle nostre novità

La tua iscrizione è stata inviata!

WhatsApp-Image-2024-08-21-at-20.20.18.png

Via Doria 4 - 00053 - Civitavecchia - Roma - Italia

www.homesteria.it | info@homesteria.it

Tel: +39 351 3443378

  • White Facebook Icon

Dove siamo

© 2024 by HOMESTERIA

IMMAGINE DIGITALE THNIK TANK WEB

bottom of page